ITALIAN MUSIC DURING
THE FASCIST PERIOD


LA MUSICA ITALIANA DURANTE IL FASCISMO
LA MUSIQUE ITALIENNE PENDANT LE FASCISME
DIE ITALIENISCHE MUSIK WÄHREND DES FASCHISMUS
LA MÚSICA EN ITALIA DURANTE EL FASCISMO

EDITED BY / A CURA DI
ROBERTO ILLIANO








ITALIAN MUSIC DURING
THE FASCIST PERIOD


LA MUSICA ITALIANA DURANTE IL FASCISMO

EDITED BY / A CURA DI
ROBERTO ILLIANO


TURNHOUT - BREPOLS - 2004
SPECULUM MUSICAE - 10

THE RECEPTION OF ITALIAN MUSIC
DURING THE FASCIST PERIOD
LA RICEZIONE DELLA MUSICA
ITALIANA DURANTE IL FASCISMO

ERIK LEVI
THE RECEPTION OF CONTEMPORARY ITALIAN MUSIC
IN BRITAIN DURING THE FASCIST ERA

MICHAEL WALTER
ITALIENISCHE MUSIK IM
NATIONALSOZIALISTISCHEN DEUTSCHLAND

GEMMA PÉREZ-ZALDUONDO
MÚSICA Y MÚSICOS ITALIANOS EN ESPAÑA
(1931-1943)


ITALIAN MUSIC DURING
THE FASCIST PERIOD
LA MUSICA ITALIANA
DURANTE IL FASCISMO

FIAMMA NICOLODI
ASPETTI DI POLITICA CULTURALE
NEL VENTENNIO FASCISTA

ERMANNO COMUZIO
LA MUSICA DEL CINEMA ITALIANO DEL PERIODO
FASCISTA. DALLA PRIMAVERA DI «GIOVINEZZA»
ALL’AUTUNNO DELLE ROSE APPASSITE

MASSIMILIANO SALA
DAL MUTO AL SONORO: LA MUSICA DI PIZZETTI
PER IL FILM «SCIPIONE L’AFRICANO»

TRADOTTO IN INGLESE - COMPLETO

CARLO PICCARDI
ALLA RICERCA DEL GRADO ZERO DELL’ESPRESSIONE

VINCENZO ALAIMO
LA RAZZA IN MUSICA NEL VENTENNIO FASCISTA

ITALIAN COMPOSERS DURING
THE FASCIST PERIOD
COMPOSITORI ITALIANI
DURANTE IL FASCISMO

MICHELA NICCOLAI - GIOVANNELLA PACINI
TRA RECUPERO E LEGGENDA LA PRIMA DI
«BOHÈME» A TORRE DEL LAGO

MARTINA WEINDEL
FERRUCCIO BUSONI UND DER NATIONALISMUS

ELEONORA CARAPELLA
MUSICISTI EBREI NELL’ITALIA DELLE
PERSECUZIONI: IL CASO ALDO FINZI

CHRISTOPH FLAMM
«TU, OTTORINO, SCANDISCI IL PASSO DELLE NOSTRE LEGIONI.»
RESPIGHIS ‘RÖMISCHE TRILOGIE’ ALS MUSIKALISCHES
SYMBOL DES ITALIENISCHEN FASCHISMUS?

MILA DE SANTIS
CASELLA NEL VENTENNIO FASCISTA

LUIGI PESTALOZZA
MALIPIERO: OLTRE LA FORMA.
GLI ANNI DELLA «FAVOLA DEL FIGLIO CAMBIATO»

LAURETO RODONI
«CARO LUALDI…». I RAPPORTI D’ARTE E D’AMICIZIA
TRA G. F. MALIPIERO E A. LUALDI ALLA LUCE
DI ALCUNE LETTERE INEDITE

CHIARA BIANCHI
«CARO BAS…». I RAPPORTI TRA G. F. MALIPIERO
E GIULIO BAS ALLA LUCE DI LETTERE INEDITE


LUIGI DALLAPICCOLA (1904-2004)

KAREN PAINTER - CHARLES MAIER
SONGS OF A PRISONER: LUIGI DALLAPICCOLA
AND THE POLITICS OF VOICE UNDER FASCISM

ROBERTO ILLIANO - LUCA SALA
«SED LIBERA NOS A MALO»: DAI «CANTI
DI PRIGIONIA» AI «CANTI DI LIBERAZIONE»

GRAHAM H. PHIPPS
THE CLASSICAL ITALIAN VOCAL TRADITION MEETS THE NEW
VIENNA SCHOOL:DALLAPICCOLA’S «LIRICHE GRECHE»

BENJAMIN EARLE
THE AVANT-GARDE ARTIST AS SUPERMAN:
AESTHETICS AND POLITICS IN DALLAPICCOLA’S «VOLO DI NOTTE»


PAROLE-CHIAVE NON PRESENTI NEI TITOLI DEI SAGGI

NAZIONALISMO - NATIONALISM - NATIONALISME - GIACOMO PUCCINI - EBRAISMO - ÉBRAÏSME - ITALIAN COMPOSERS - COMPOSITEURS ITALIENS - AVANGUARDIA - ESTETICA - ESTHÉTIQUE - GERMANIA - ALLEMAGNE - GERMANY - NUOVA SCUOLA DI VIENNA - NEW VIENNA SCHOOL - NOUVELLE ÉCOLE DE VIENNE - TRADIZIONE VOCALE ITALIANA CLASSICA - TRADITION VOCALE ITALIENNE CLASSIQUE - TRILOGIA ROMANA - ROMAN TRILOGY - TRILOGIE ROMANE - FONDAZIONE FONDATION STICHTING STIFTUNG PIETRO ANTONIO LOCATELLI - LUIGI PIRANDELLO - SIMBOLO - SYMBOLE - SYMBOL - PERSECUZIONE - PERSÉCUTION - PÉRIODE FASCISTE - FASCHISTISCHE PERIODE - PERIODO FASCISTA - ERMANNO WOLF-FERRARI - VITTORE BRANCA - GABRIELE D'ANNUNZIO - POLITIQUE CULTURELLE FASCISTE - KULTURELLE POLITIK DES FASCHISMUS - POLITIQUE CULTURELLE DU FASCISME - CULTURAL POLITICS OF FASCISM - NAZIONALSOCIALISMO - NATIONAL SOCIALISM - NAZISMO - NAZISMUS - NAZISM - NAZISME - NATIONAL-SOCIALISME - MUSSOLINI - DUCE - ALCEO TONI - GIUSEPPE MULÈ - FEDELE D'AMICO - GIUSEPPE BOTTAI - NICOLA DE PIRRO - GIOVANNI TEBALDINI - MARIO LABROCA - MISONEISMO - CONFUSIONISMO - INTERNAZIONALE DELL'ARTE - SNOBISMO - ACCADEMIA DEL MEZZO LUTTO - MASSIMO MILA - GUIDO M. GATTI - HENRI PRUNIÈRE - LA RASSEGNA MUSICALE - LA REVUE MUSICALE - ACCADEMIA D'ITALIA -


ORDER FORM II
EB SERVIZIO LIBRI
_____________________ANTIQBOOK


«My generation is guilty through and through: no justification is possible. At most there may be extenuating circumstances… Fascism — Dallapiccola claimed — had used a new weapon… a weapon much mightier than the magnetic mines: in comparison, even the atomic bomb begins to look trifling. The weapon I refer to is much more subtle and underhand. It took years to realize this and to discover its secret. The first to use it systematically and on a vast scale in the West was Benito Mussolini. This weapon is called Propaganda. With it and with the stifling of the press, its first derivative, a lie can be turned into truth.»

Nel 1961, Luigi Dallapiccola rispose a una domanda postagli da un suo scolaro, su come la generazione di musicisti di cui faceva parte anche lui aveva potuto sopportare per più di un ventennio il fascismo. Dallapiccola rispose, con molta onestà intellettuale: «La mia generazione è colpevole sino in fondo: nessuna giustificazione è possibile. Ci può essere tutt’al più, un’attenuante. Voi sapete come il primo apparire di una malattia sconosciuta – in ogni periodo della storia – abbia provocato generale smarrimento e confusione. Lo stesso avviene quando l’umanità si trova di fronte all’impiego di un’arma nuova, segreta, da cui non sa come difendersi. […] Di un’arma assai più poderosa che non le mine magnetiche: al suo confronto anche la bomba atomica sembra diventare trascurabile. L’arma cui alludo è molto più sottile, più subdola. Ci vollero anni per rendercene conto e per scoprirne il segreto. In occidente Benito Mussolini fu il primo ad usarla sistematicamente e su vasta scala. Quest’arma si chiama propaganda. Con questa e col bavaglio sulla stampa, suo primo derivato, la menzogna può trasformarsi in verità.» (‘Prime composizioni corali. Postscriptum’, 29 gennaio 1962)

In the present volume 23 specialists investigate a number of significant aspects of Italian music history during the Fascist period. Included are also unpublished documents and fresh information on composers like Ferruccio Busoni, Alfredo Casella, Aldo Finzi, Adriano Lualdi, Gian Francesco Malipiero, Ildebrando Pizzetti and Ottorino Respighi. The last section of the book commemorates the centenary of the birth of Luigi Dallapiccola (Pisino d’Istria 1904 - Firenze 1975) by collecting the most recent research on his music. The authors featured are: Vincenzo Alaimo, Chiara Bianchi, Eleonora Carapella, Ermanno Comuzio, Mila De Santis, Benjamin Earle, Christoph Flamm, Roberto Illiano [II], Erik Levi, Charles Maier, Fiamma Nicolodi, Carlo Piccardi [II], Luca Sala [II], Massimiliano Sala [II], Michela Niccolai, Giovannella Pacini, Karen Painter, Gemma Perez-Zalduondo, Luigi Pestalozza, Graham Phipps, Laureto Rodoni, Michael Walter and Martina Weindel.

La politica culturale del fascismo in ambito musicale fu piuttosto contraddittoria: da una parte il regime sembrò propenso a tollerare e incentivare le scelte moderniste, dall’altro assunse posizioni autarchiche e di controllo. Dal 1929 a Mussolini venne attribuita la piena responsabilità esecutiva e tale potere fu ben presto esteso a cinema, radio e manifestazioni culturali in genere, attraverso l’istituzione di specifici organismi che operarono sotto il diretto controllo del Ministero della Cultura Popolare (MinCulPop). La necessità di una nuova produzione musicale italiana, dettata dall’esigenza di soppiantare la musica straniera, e l’avvento delle sanzioni internazionali accelerarono il processo che avrebbe dovuto portare alla creazione di tutta quella serie di canzoni che spesso furono legate alle sorti del cinema. La massiccia campagna autarchica in difesa della musica italiana – culminata in pieno conflitto bellico con la censura di ogni prodotto non italiano e in particolare del jazz, definito da Mascagni come fenomeno di «barbarie», «oppio» e «cocaina» – vide impegnati non solo compositori quali Gorni Kramer, Pippo Barzizza, Cesare Andrea Bixio, ma anche tutti i mezzi di informazione e di stampa, in particolare della radio. [*]